Di seguito sono indicate le leghe di nostro maggior utilizzo:
· LEGHE ALLO STAGNO (Cu-Sn)
Leghe adatte per la produzione di bronzine, pompe in generale, giranti, valvolame per acqua e vapore a pressione, boccole e cuscinetti (senza rivestimento) fortemente caricati, fusioni a pareti sottili, piccoli ingranaggi.
UNI EN 1982:2008
|
NORMATIVE UNI SUPERATE
|
BS
|
ASTM
|
CB 491 K
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
83,00
|
86,50
|
Pb
|
4,20
|
5,80
|
Sn
|
4,20
|
6,00
|
Fe
|
0,00
|
0,25
|
Al
|
0,00
|
0,01
|
Ni
|
0,00
|
2,00
|
Mn
|
\
|
\
|
Sb
|
0,00
|
0,25
|
P
|
0,00
|
0,03
|
Si
|
0,00
|
0,01
|
Zn
|
4,50
|
6,50
|
S
|
0,00
|
0,08
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 220
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 110
|
A %
|
MIN. 6
|
HBW
|
65-N.D.
|
CUSN5ZN5PB5-B
|
85/5/5/5
|
LG2
|
C83600
|
CB 480 K
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
85,50
|
95,50
|
Pb
|
0,00
|
0,80
|
Sn
|
9,30
|
11,00
|
Fe
|
0,00
|
0,15
|
Al
|
0,00
|
0,01
|
Ni
|
0,00
|
1,80
|
Mn
|
0,00
|
0,10
|
Sb
|
0,00
|
0,15
|
P
|
0,00
|
0,05
|
Si
|
0,00
|
0,01
|
Zn
|
0,00
|
0,50
|
S
|
0,00
|
0,04
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 270
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 160
|
A %
|
MIN. 10
|
HBW
|
80-N.D.
|
CUSN10-B
|
B10UNI
|
CT1
|
C90700
|
CB 483 K
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
85,50
|
88,50
|
Pb
|
0,00
|
0,60
|
Sn
|
11,20
|
13,00
|
Fe
|
0,00
|
0,15
|
Al
|
0,00
|
0,01
|
Ni
|
0,00
|
2,00
|
Mn
|
0,00
|
0,20
|
Sb
|
0,00
|
0,15
|
P
|
0,00
|
0,20
|
Si
|
0,00
|
0,01
|
Zn
|
0,00
|
0,40
|
S
|
0,00
|
0,05
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 270
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 150
|
A %
|
MIN. 5
|
HBW
|
80-N.D.
|
CUSN12-B
|
GCUSN12
|
PB2
|
C90800
|
CB 484 K
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
84,00
|
87,00
|
Pb
|
0,00
|
0,20
|
Sn
|
11,30
|
13,00
|
Fe
|
0,00
|
0,15
|
Al
|
0,00
|
0,01
|
Ni
|
1,50
|
2,40
|
Mn
|
0,00
|
0,10
|
Sb
|
0,00
|
0,05
|
P
|
0,00
|
0,05
|
Si
|
0,00
|
0,01
|
Zn
|
0,00
|
0,30
|
S
|
0,00
|
0,04
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 300
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 180
|
A %
|
MIN. 10
|
HBW
|
95-N.D.
|
CUSN12NI2-B
|
Non esistono corrispondenti
|
CT2
|
C91700
|
CB 493 K
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
81,00
|
84,50
|
Pb
|
5,20
|
8,00
|
Sn
|
6,20
|
8,00
|
Fe
|
0,00
|
0,20
|
Al
|
0,00
|
0,01
|
Ni
|
0,00
|
2,00
|
Mn
|
\
|
\
|
Sb
|
0,00
|
0,30
|
P
|
0,00
|
0,03
|
Si
|
0,00
|
0,01
|
Zn
|
2,30
|
5,00
|
S
|
0,00
|
0,08
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 230
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 120
|
A %
|
MIN. 12
|
HBW
|
60-N.D.
|
CUSN7ZN4PB7-B
|
BSZN4
|
Non esistono corrispondenti
|
C93200
|
· LEGHE AL MANGANESE (Cu-Mn)
Leghe adatte per parti soggette a forti sollecitazioni meccaniche ed alla corrosione dell’acqua marina, come possono essere: eliche navali ed altri accessori nautici, giranti ed alberi di pompe elicoidali e centrifughe, pattini di usura per gru.
UNI EN 1982:2008
|
NORMATIVE UNI SUPERATE
|
DENOMINAZIONE da norme interne
|
BS /ASTM
|
Non esistono corrispondenti
|
Non esistono corrispondenti
|
UNI6138E
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
58,00
|
61,00
|
Pb
|
0,00
|
0,20
|
Sn
|
0,00
|
0,30
|
Fe
|
0,50
|
1,50
|
Al
|
0,50
|
1,50
|
Ni
|
0,00
|
2,50
|
Mn
|
0,50
|
2,50
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,10
|
Zn
|
Resto
|
Resto
|
As
|
0,00
|
0,05
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
450-570
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
180-260
|
A %
|
22-30
|
HBW
|
110-140
|
|
Non esistono corrispondenti
|
NOSTRA NORMATIVA INTERNA
|
· LEGHE ALL’ALLUMINIO (Cu-Al)
Leghe adatte a pezzi fortemente sollecitati a freddo ed a caldo. Possiedono un’ottima resistenza agli agenti corrosivi e soprattutto all’acqua marina, infatti vengono ampiamente utilizzate nel settore navale per la produzione di eliche e supporti elica.
Notevoli sono le sue doti di resistenza al logoramento ed alla cavitazione.
Esempi di applicazione: giunti per turbine, cuscinetti fortemente sollecitati, pezzi di bocche di fuoco, guide e sedi di valvole per motori, pompe per acqua, giranti di pompe centrifughe, cuscinetti, ingranaggi elicoidali.
Alcune leghe di questo gruppo possono essere soggette a trattamenti termici.
UNI EN 1982:2008
|
NORMATIVE UNI SUPERATE
|
BS
|
ASTM
|
CB 331 G
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
83,00
|
89,00
|
Pb
|
0,00
|
0,03
|
Sn
|
0,00
|
0,20
|
Fe
|
1,50
|
3,30
|
Al
|
8,70
|
10,50
|
Ni
|
0,00
|
1,50
|
Mn
|
0,00
|
1,00
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,15
|
Zn
|
0,00
|
0,50
|
As
|
\
|
\
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
MIN. 600
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 250
|
A %
|
MIN. 20
|
HBW
|
130-N.D.
|
CUAL10FE2-B |
UNI5273 (Cu88Al9Fe3)
|
AB1
|
C95200
|
CB 333 G
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
79,00
|
83,00
|
Pb
|
0,00
|
0,03
|
Sn
|
0,00
|
0,10
|
Fe
|
3,50
|
4,50
|
Al
|
8,50
|
9,50
|
Ni
|
4,00
|
5,00
|
Mn
|
0,80
|
1,50
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,05
|
Zn
|
0,00
|
0,20
|
As
|
\
|
\
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
520-700
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
210-230
|
A %
|
8-20
|
HBW
|
160-180
|
CUAL10FE5NI5-B
|
Non esistono corrispondenti
|
AB2
|
C95800
|
CB 334 G
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
72,00
|
81,50
|
Pb
|
0,00
|
0,04
|
Sn
|
0,00
|
0,20
|
Fe
|
4,20
|
7,00
|
Al
|
10,30
|
12
|
Ni
|
4,30
|
7,50
|
Mn
|
0,00
|
2,50
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,10
|
Zn
|
0,00
|
0,40
|
As
|
\
|
\
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
185-N.D.
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
MIN. 750
|
A %
|
MIN. 380
|
HBW
|
MIN. 5
|
CUAL11FE5NI5-B
|
UNI5275(Cu81Al11Fe4Ni4)
|
Non esistono corrispondenti
|
C95500
|
UNI EN 1982:2008
|
NORMATIVE UNI SUPERATE
|
DENOMINAZIONE da norme interne
|
BS /ASTM
|
Non esistono corrispondenti
|
Non esistono corrispondenti
|
BRALIND
|
Non esistono corrispondenti
|
NOSTRA NORMATIVA INTERNA
|
· OTTONI (Cu-Zn)
Leghe adatte per usi generali: elementi decorativi, articoli di idraulica di serie, parti di pompe.
UNI EN 1982:2008
|
NORMATIVE UNI SUPERATE
|
DENOMINAZIONE da norme interne
|
BS /ASTM
|
CB 754 S
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
58,50
|
59,50
|
Pb
|
1,80
|
2,50
|
Sn
|
0,00
|
1,20
|
Fe
|
0,00
|
1,00
|
Al
|
0,40
|
0,80
|
Ni
|
0,00
|
0,60
|
Mn
|
0,00
|
0,30
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,03
|
Zn
|
RESTO
|
RESTO
|
Cr
|
\
|
\
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
390-440
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
150-200
|
A %
|
22-25
|
HBW
|
90-100
|
CUZN39PB1AL-B
|
UNI5035
|
DELTA C
|
Non esistono corrispondenti
|
CB 767 S
CORRISPONDE ALLA SEGUENTE ANALISI CHIMICA
|
% DA CATALOGO
|
ELEMENTO
|
NORMA
|
MIN
|
MAX
|
Cu
|
59,00
|
61,00
|
Pb
|
0,00
|
0,05
|
Sn
|
0,00
|
0,05
|
Fe
|
0,00
|
0,05
|
Al
|
0,30
|
0,50
|
Ni
|
0,00
|
0,03
|
Mn
|
0,00
|
0,03
|
Sb
|
\
|
\
|
P
|
\
|
\
|
Si
|
0,00
|
0,02
|
Zn
|
RESTO
|
RESTO
|
Cr
|
\
|
\
|
Altri
|
0,00
|
0,20
|
CARATTERISTICHE MECCANICHE:
|
RM (N/mm2)
|
350-400
|
RP 0,2 (N/mm2)
|
100-150
|
A %
|
40-45
|
HBW
|
80-90
|
CUZN38AL-B
|
Non esistono corrispondenti
|
LEGAVERDE
|
Non esistono corrispo
|
N. B.: Queste tabelle hanno lo scopo di semplificare la comparazione delle diverse normative: alla richiesta del cliente di una specifica sopra riportata, noi faremo riferimento alla norma UNI 1982:2008 corrispondente. Le tabelle sopra riportate non sono vincolanti. (Aggiornato al 12/01/15)
|